SUI SENTIERI E TRA I BORGHI DIMENTICATI DELLA VALLE DEL VEZZOLA DOMENICA 17 MARZO
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
LOCANDINA RISALITA VALLE DEL VEZZOLA SCHEDA TECNICA RISALITA VALLE DEL VEZZOLA [...]
THE WALL OF SHADOW VENERDI 15 MARZO ORE 20.45 [...]
GIOVEDI 14 MARZO LA CRESTA SUL LAGO DI CAMPOTOSTO Un cammino che si snoda sulle vecchie mulattiere o carrarecce a ricalcare gli antichi [...]
La Commissione Escursionismo e la Commisne S.O.S.E.C. della Sezione Teramo del Club Alpino Italiano, dal giovedì 4 al martedì 23 aprile 2024, organizzano un corso di Orientamento e Cartografia Digit [...]
PARCO IN AULA A MONTORIO AL VOMANO – Scuola Statale dell’Infanzia mercoledì 28 febbraio 2024 AVVENTURA FIUME Un colorato gruppo di piccoli esploratori ed esploratrici si è mosso [...]
La manifestazione dedicata alle donne, organizzata dal Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo, torna anche quest’anno! Domenica 10 marzo ci recheremo a Raiano (AQ) per visitare l’acquedo [...]
ASSEMBLEA DEI SOCI CAI TERAMO- sabato 2 marzo 2024. I soci della Sezione CAI Teramo sono invitati a partecipare all’Assemblea di sabato 2 marzo. Quest’anno l’importante appuntamento [...]
Sull’onda del progetto “Acqua Fonte di vita” inizia il percorso educativo con la Scuola dell’Infanzia Statale di Montorio al Vomano. Domani saremo accompagnati d [...]
Descrizione itinerario: Si parte dall’area picnic che si trova prima di iniziare la discesa verso Macchia da Sole identificabile da una fontana, alcuni tavoli e un braciere in pietra. Dall’altro [...]
Mantenute le promesse fatte alla vigilia di quest’ultima escursione della nostra Sezione: una bellissima giornata trascorsa tra Arte, Storia, Natura, un pizzico d’avventura e di conviviali [...]
Domenica 18 febbraio 2024. “Lu Puj” in dialetto teramano è il soprannome scelto dai suoi abitanti per la piccola ma accogliente POGGIO UMBRICCHIO, frazione del Comune di Crognaleto, a [...]
Domenica 11 febbraio 2024 si è svolta la classica traversata Campotosto – Frattoli in cerca della neve. La traversata è da anni un’uscita pensata per visitare sulle ciaspole o sugli sci [...]
Giovedì 8 Febbraio escursione dei Seniores , CAI Teramo, destinazione Monte Rofano da Filetto ma , sorpresa, questa è solo una tappa della magnifica escursione confezionata per noi da Fa [...]
Escursione invernale senza neve e con sole primaverile Domenica 4 Febbraio CAI Teramo e CAI arsita e nel mitico Canyon di Campo Imperatore, arso e secco come non mai, una delle [...]
L’ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE UN FILM CHE CI PORTERA’ LONTANO IN UN VIAGGIO NELLE TERRE SCONFINATE DELLA MONGOLIA , LA STORIA DI UN AMICIZIA VISSUTA TRA UN BAMBINO E UN ADULTO , UNA STORI [...]
GIOVEDI’ 8 FEBBRAIO ANELLO DEL MONTE ROFANO NATURA E CULTURA Ci avventureremo su: sentieri poco conosciuti e frequentati che dal vicino abitato di Filetto (partenza a quota m.1.060), con un per [...]
Anche il 2024 la sezione Teramo del Club Alpino Italiano propone la ormai classica ciaspolata che sale i sentieri nei boschi sotto il Peschio Menicone per uscire sul prato del Coppo e il Colle dei Pra [...]
Questa domenica siamo stati a 📍Città della Pietra, Prati di Tivo, nella speranza di vedere delle concrezioni di ghiaccio. Come potete immaginare c’era poca neve e poco ghiaccio ❄ [...]
21/01/24 Prima giornata in falesia del nuovo anno dedicata ai giovani del gruppo, scaldati da un tiepido sole e dall’amicizia che ci unisce! Ci teniamo allenati, nonostante il freddo, pe [...]
Magia e allegria nel fine Settimana dell’Epifania! Qualche tempo fa abbiamo vissuto momenti indimenticabili! Il 6 Gennaio 2024 a Pizzoli (AQ), le befane hanno incantato tutti con la loro d [...]
ti Le suggestive immagini del Piano del Rascino di Domenica 21 Gennaio Uscita pensata per “ciaspolare” lungo l’altipiano carsico del Rascino e trasformata, per la mancanza di neve, in un [...]
LA MAGIA DI CAMPO IMPERATORE I FILMS DEL CANYON DELLO SCOPPATURO Intersezionale Club Alpino Italiano Sezione.Gran Sasso d’Italia T e r a m o Sezione Arsita M.Ciott [...]
Il Castello di Rascino sorge a poco più di 1200 m su un’altura che domina un bacino carsico in parte occupato dal Lago di Rascino. Il Lago si trova a 1150 metri di altezza ed è tra gli specchi [...]
Domenica di sole e di relax per i soci del CAI Teramo sulla neve del Voltigno che non delude mai. Il classico giro partendo dallo chalet per arrivare al lago di Sfondo e al rifugio de [...]
Aggiornamento: EVENTO RINVIATO CAUSA MALTEMPO Sabato 20 Gennaio il Cai Family di Teramo vi porterà a spasso nel tempo, percorrendo il sentiero che dal territorio di Cusciano (fraz. Montorio al Vomano [...]
Domenica 21 Gennaio 2024 ciaspolata nella magica Valle del Voltigno Questa valle non smette mai di stupirci e ogni volta che la si percorre mostra sempre aspetti sconosciuti e magici, ancor di [...]
La salita dal camping del Ceppo alla Storna sotto Pizzo di Moscio è stata la prima escursione del 2024. Eravamo in tanti , nonostante le previsioni incerte della vigilia e il freddo annunci [...]
Ritorna CAI Cinema in Sezione Venerdi 12 Gennaio alle 20.30 . Vedremo ancora un film dedicato al Cammino in montagna e metaforicamente al Cammino della vita e all’amicizia : [...]
A grande richiesta tornano le befane del Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo! Venerdì 5 e sabato 6 Gennaio il Gruppo Grotte sarà impegnato nella discesa delle befane, prima nel paese di Sant [...]
Come da tradizione il CAI Teramo. gruppo Seniores, ha organizzato per le ultime ore dell’anno una breve escursione ai Prati di Tivo per darsi gli auguri di fine d’anno e [...]
Buon 2024 dal Rifugio Vincenzo Sebastiani! Parte bene il nuovo anno per il CAI Teramo, all’insegna dell’amicizia e del divertimento. Trascorsi tre giorni sulle montagne del [...]
La salita invernale a Pizzo di Moscio è tra le più gettonate della Laga, sia dai peones appiedati che dagli sci-alpinisti. Il lungo crestone della Storna, con i suoi oltre 3 chilometri prima della r [...]
SCHEDA TECNICA ARAPIETRA _1_ [...]
Scarica Programma CAI Teramo 2024 Con molto piacere condividiamo con tutti i soci, gli appassionati e i nostri simpatizzanti il calendario delle attività per l’anno in corso. Le attività e [...]
Babbo Natale speleo incontra i bambini dei borghi abruzzesi. Sono giorni di festa e allegria per le vie dei nostri paesi durante il Natale. Babbo Aurelio e i suoi elfi (del Gruppo Grotte e Forre CAI [...]
Da Valle Vaccaro a Fonte Palumbo All’andata, poco dopo Pagliaroli, si arriva in località Fonte Palumbo dove si lascia un’auto per il ritorno. Successivamente si raggiunge lo splendido paesino di [...]
E’ arrivata la prima neve, quasi all’improvviso, dopo una bella stagione che non finiva mai. E’ arrivata la neve , dopo aver temuto per il maltempo, il sole ci ha premiato e siamo ar [...]
Ha iniziato la stagione invernale e cominciamo con una camminata bellissima per adattarci… Da Forca di Valle a Casale San Nicola per la Croce di Cerchiara e il Bosco di San Nicola. Sentieri, prati, [...]
Il percorso parte e arriva dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) del WWF e per una buna parte si svolge sui prati di piano Roseto per arrivare poi alla Madonna della Tibia e da qui alla rocca di [...]
A Costacciaro (PG) si è svolto il Raduno Internazionale di Speleologia e il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo non ha saltato l’appuntamento. La partenza, prevista per il giorno 2 novembr [...]
Il 1° Novembre normalmente è una giornata autunnale i primi freddi, la pioggia che minaccia, l’ umido che ti entra nelle ossa e il vento che ti fa sentire ancora più freddo, ogni tanto uno [...]
Boschi suggestivi, ripidi pendii, affacci su verdi vallate, vette autoritarie e un maestoso anfiteatro hanno impreziosito la festa organizzata per noi, [...]
MERCOLEDI’ 1° NOVEMBRE ESCURSIONE AUTUNNALE INSIEME AL C.A.I. SENIORES IN VOLO SULLA CATENA AQUILANA DEL GRAN SASSO SCHEDA TECNICA DALLA MADONNA DELLA ZECCA AL CAMARDA LOCANDINA DALLA M [...]
Ancora una avventura con gli Amici della Sezione Cai Coppo dell’Orso – Vallelonga. DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 ricambieremo la cortesia salendo insieme fino al Monte Cornacchia (2003 mslm) n [...]
Conclusi ieri i lavori della prima Tavola Rotonda Informale ideata ed organizzata in sinergia dalle Sezioni CAI di Teramo ed Ascoli con la neonata Associazione Spazi Ritrovati Alto Tordino. Una due gi [...]
Le escursioni intersezionali sono fatte per socializzare con le altre Sezioni , appagarsi con il raggiungimento della meta e/o della vetta e ancor di più condividere con amici questi momenti magici [...]
La parola Sostenibilità deriva dal verbo latino “sustineo, sustinere”, che significa resistere, durare ma anche sostenere, sorreggere, sop- portare, proteggere e nutrire. Proteggere, [...]
I giorni 3 e 10 Ottobre si è svolto un progetto didattico, condiviso tra la scuola Primaria di Morro d`Oro e la sezione CAI di Teramo .,consistente in una l [...]
Domenica 1 Ottobre tutti insieme gli escursionisti e gli speleo del CAI Teramo si sono addentrati nelle gole di Fara San Martino,tra le alte pareti, percorrendo il vallone di Santo Spirito, incant [...]