Giovedì 7 Novembre con il CAI Seniores alla scoperta di un piccola oasi incontaminata e selvaggia vicino le nostre case
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Giovedì 7 Novembre con il CAI Seniores alla scoperta di un piccola oasi incontaminata e selvaggia vicino le nostre case Con un tiepido sole autunnale e il bosco esploso in pieno foliag [...]
Il tratturello 90 denominato, Frisa Rocca di Roseto . legava l’entroterra montano della nostra provincia al mare, non sempre usato per le greggi puo’ essere ancora percorso a [...]
MONTAGNE E CASTAGNE DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024 CON IL CAI TERAMO , IL CAI CASTELLI E I BAMBINI DEL CAI FAMILY SAN MARTINO SOTTO IL PARETONE Come ogni anno insieme al CAI Castelli e ai bambini del C [...]
{"@context":"http:\/\/schema.org\/","@id":"https:\/\/www.caiteramo.it\/la-scuola-con-il-parco-nazionale-festeggiando-il-centenario-convitto-delfico-2022-23\/#arve-html5-67ec44942d59f151696409"," [...]
VALLE CASTELLANA – ANELLO DEI PAESI ABBANDONATI Domenica 27 Ottobre. Partendo da Leofara con un percorso ad anello, andremo alla scoperta di alcuni borghi del comune di Valle Castellana [...]
2024.10.07-13 CAI SCUOLA presentazione settimana Sicai fdd rev1 [...]
I giorni 3 e 10 Ottobre si è svolto un progetto didattico, condiviso tra la scuola Primaria di Morro d`Oro e la sezione CAI di Teramo .,consistente in una lezione in classe e una lez [...]
Sabato 26 Ottobre il Cai Family di Teramo vi porterà a spasso nel tempo, percorrendo il sentiero che dal territorio di Cusciano (fraz. Montorio al Vomano) giunge al grazioso borgo di Azzinano, il pa [...]
CAI SCUOLA NASCITA DEL LOGO APPROVATO IL LOGO CAI SCUOLA Il logo CAI Scuola è stato approvato sabato 5 ottobre 2024, “Giornata mondiale degli insegnanti“. Il Consiglio Centrale CAI, riun [...]
Benvenuto al C.A.I. Scuola nel “DISTRETTO CASCATE E BOSCHI ” sul Sentiero Italia (S.I.) tra i Monti della Laga , nel Parco Gran Sasso Laga tra cui si snodano lunghi tratti del [...]
CAI SENIORES VENERDI’11 OTTOBRE IL SENTIERO DEI BRIGANTI L’ARTE DEL VAGABONDAGGIO Oggi il “Vagabonding “ricorre per descrivere periodi più o meno lunghi trascorsi lontano dal [...]
RECUPERO ESCURSIONE DEL 20 OTTOBRE PASSEGGIANDO TRA I FAGGI XIX EDIZIONE SchedaEscursione Passeggiando tra i faggi 24 Come ogni anno il CAI Arsita Domenica 27 Ottobre organizza la bellis [...]
VENERDI’ 11 OTTOBRE PARTENZA ORE 7,15 SEDE CAI TERAMO PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDI’ 9 OTTOBRE ORE 12 CAMMINIAMO SUI SENTIERI DEI BRIGANTI «Non è stato mai assalito li giù [...]
DOMENICA 6 OTTOBRE MILLE METRI SOPRA LA VITA DI OGNI GIORNO Siamo all’inizio dell’Autunno la pioggia di giorni si alterna con giorni di Sole le mattine sono fredde , umide e buie, forse i [...]
DOMENICA 6 OTTOBRE IN CAMMINO SUL SENTIERO ITALIA VERSO MACERA DELLA MORTE Domenica 6 Ottobre chiudiamo per l’ anno 2024 il ciclo delle escursioni dedicate al Sentiero Italia (S. [...]
DOMENICA 29 SETTEMBRE ESCURSIONE A MONTE POZZONI E IL CAMMINO DI SAN GIUSEPPE DA LEONESSA Il Monte Pozzoni (m.1903 provincia di Rieti) potrebbe essere un cippo gigantesco in pros [...]
Il Cammino di San Giuseppe da Cittareale. Domenica 29 Settembre 2024. La meta dell’escursione è una montagna che si trova a cavallo tra l’Umbria e il Lazio ed è una delle vette p [...]
Escursione al Parco Nazionale del Vesuvio. – Cognoli di Monte Somma- Valle dell’Inferno; 14 settembre 2024. Lo scorso sabato 14 settembre 2024 alcuni Soci della Sezione di Teramo hanno parte [...]
Come può variare la percezione del tempo camminando tra le Lame Rosse e la Grotta dei Frati sulle Gole del Fiastrone ? Domenica 15 Settembre il CAI Teramo ha effettuato [...]
Domenica 22 Settembre 2024: ANELLO DELLA SIBILLA Il Monte Sibilla è indissolubilmente legato alla figura della Sibilla. Questo massiccio montuoso, situato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, [...]
DOMENICA 15 Settembre 2024: Monte Prena, il coraggio della rinuncia. Bellissima escursione ieri, domenica 15 Settembre, in compagnia degli Amici del CAI “Vallelonga” – Coppo dell [...]
SCHEDA TECNICA LAME ROSSE -GROTTA DEI FRATI(1) DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024 Escursione Sezionale con il Gruppo Grotte e Forre In questa breve ma ricchissima escursione visiteremo il lago d [...]
Monte Prena per la Via Brancadoro. Intersezionale CAI “Vallelonga” – Coppo dell’Orso Ultimo appuntamento con gli amici del CAI “Vallelonga” – C [...]
“Esploriamo insieme il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio ed il Parco Archeologico di Pompei, un concentrato di ricchezze naturalistiche, di storia, di archeologia, paesaggi mozzafia [...]
Camminate e camminiamo sul Sentiero Italia Parliamo del piacere di camminare sul Sentiero Italia nella natura e del camminare nel bosco ombroso , sui prati scoscesi , sulle arenarie del nostro [...]
TERAMO – La Sezione CAI “Gran Sasso d’Italia” di Teramo organizza una serata di solidarietà a favore del Srijansil Children Welfare, un’organizzazione che sostiene i [...]
SCHEDA TECNICA SI 31-1 La Commissione Escursionismo della Sezione CAI di Teramo si è proposta di percorrere nel 2024 tutte le tappe del Sentiero Italia (S.I.) che attraversano [...]
La sezione Teramo del CAI, insieme alle sezioni di Castelli e di Isola del Gran Sasso, organizza un corso di escursionismo avanzato che si svolge da 13 settembre al 20 ottobre. Il corso si rivolge a s [...]
IN MONTAGNA LENTAMENTE , POLE POLE E KALIPE’ Il cielo è limpido . l’aria è tersa , il sole splende , c’era una volta un lago , nessun rumore questo è uno di quei giorni in cui [...]
Domenica 25 Agosto saliremo sul Monte Velino, “il Signore del Lago” Antico nome con cui i “Marsi”, chiamavano il dominatore incontrastato del Fucino da migliaia di anni. Dalla Vetta del M [...]
Sabato 11 Agosto, nella spendida cornice di Piano Roseto dal tramonto fino a tarda notte, il CAI di Teramo ha festeggiato con un evento clou i 110 anni dalla sua fondazione . Tanti [...]
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione “Gran Sasso d’Italia” Teramo “6 VETTE PER 6 ALPINISTI” Siamo sei ragazzi teramani accomunati da una grande passione per la montagna: L [...]
Per la Sezione CAI di Teramo, l’inizio del 2024 è stato segnato da un significativo ampliamento delle sue attività formative con l’ingresso nella Scuola Intersezionale di Scialpinismo de [...]
Il CAI Teramo festeggia nel 2024 110 anni dalla sua fondazione nel lontano 1914. Per l’occasione il Sodalizio organizza una Magica Notte di San Lorenzo Vicino alle Stelle [...]
Quando abbiamo elaborato il Calendario Escursionistico del CAI Teramo 2024 avevamo pensato di promuovere i tratti del Sentiero Italia (S.I.) che attraversano la nostra P [...]
Domenica 21 Luglio di buon mattino ci siamo avviati dai Prati di Tivo lungo il sentiero che porta verso la Val Maone camminando sul tracciato della [...]
Trekking Notturno al Monte Girella. Un’alba incantata sotto un cielo di stelle!!! Un’esperienza unica, un’emozione indimenticabile. La notte, un viaggio tra le stelle. Vivr [...]
Questo è un Itinerario lungo e di soddisfazione che ci porterà a camminare su una lunga cresta dopo aver attraversato i prati di Agapito saliremo sull’ascensore del monte della Tor [...]
SCHEDA TECNICA ANELLO CIMA LEPRI (3) [...]
Immaginate un tramonto di circa 2000 anni fa, in un pomeriggio di mezza estate , arrivate a Teramo e voi siete un viandante o piuttosto un commerciante di sale con cui approvvigionare [...]
C’era una volta….. quando i contadini ,anzi i Cafoni ,come diceva il nostro conterraneo Ignazio Silone, tornavano a casa stanchi e spossati dal lavoro dei campi con il mulo e d [...]
Sulla locandina è riprodotto l’annullo filatelico speciale per la terza Marcia dei Tre Prati effettuata il 24.7.1977 Domenica 21 Luglio ripercorriamo insieme la storica [...]
SABATO 20 LUGLIO 2024. Tramonto al Brancastello con il CAI Teramo. Andare per monti di notte per recuperare un rapporto con la natura che sembra essersi perso nei nostri tempi moderni. Il buio, che p [...]
Un cammino puo’ essere in montagna , nella natura , sulle strade polverose, nel bosco ….sul mare ; Venerdi’ 19 Luglio faremo un cammino diverso, un cammino tra le testim [...]
DOMENICA 14 Luglio 2024. Intersezionale CAI Poggio Bustone e CAI Teramo. Sorpresa e meraviglia sono i termini più adatti a descrivere il Monte di Cambio e il percorso ideato per noi dagli amici de [...]
DOMENICA 14 LUGLIO 2024. INTERSEZIONALE CAI RIETI E CAI TERAMO AL MONTE DI CAMBIO(2081mslm). Intersezionale con il CAI Rieti sul Monte di Cambio (2081 mslm) nello splendido massiccio dei Monti Reat [...]
DOMENICA 7 LUGLIO. Intersezionale CAI “Vallelonga” – Coppo dell’Orso e CAI Teramo. Giornata emozionante quella di domenica 07 Luglio 2024 in compagnia degli amici della [...]
LA NOTTURNA DI SABATO 6 LUGLIO INSIEME SUL TREMOGGIA DEL CAI TERAMO E DEL CAI ARSITA Nel tardo pomeriggio di Sabato 6 Luglio, quando il Sole assume il colorito più dolce e il giorno [...]
DOMENICA 14 LUGLIO 2024. ANELLO del CORNO PICCOLO – Via Ferrata VENTRICINI ESCURSIONE PER SOLI SOCI CAI CON NUMERO MASSIMO DI 8 PARTECIPANTI (selezione in funzione dell’ordine di preno [...]
MARCO RANALLI Istruttore Sezionale Scuola di Alpinismo e Scialpinismo “Nestore Nanni” del CAI L’Aquila. Grande soddisfazione per la nostra Sezione e per il nostro socio Marco [...]