Domenica 16 Marzo: la Traversata Classica Campotosto – Frattoli
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Anche il 2025 la sezione Teramo del Club Alpino Italiano propone la ormai classica ciaspolata che sale i sentieri nei boschi sotto il Peschio Menicone per uscire sul prato del Coppo e il Colle dei Pra [...]
Domenica 23 marzo 2025 si è svolta l’escursione Sezionale al Monte Meta, nelle Mainarde del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Nonostante condizioni meteo non ottimali, grazie ad [...]
L’ACQUA NELLA VALLE DEL DESERTO La valle del Vasto una valle accessoria nelle alture pedemontane della catena occidentale del Gran Sasso… La valle descritta in questi termini sembra una v [...]
Domenica 16 Marzo 2025 la classica traversata Campotosto – Frattoli Anche quest’anno si è svolta la classica traversata Campotosto – Frattoli, evento ormai storico ed imperdibile p [...]
SEGUIRA’ UN PICCOLO EVENTO CONVIVIALE [...]
LOCANDINA LA VALLE DEL VASTO SCHEDA TECNICA LA VALLE DEL VASTO CLASSICA PREPARATEVI SARÀ UNA LUNGA ESCURSIONE… MA LA VALLE DEL VASTO LA MERITA TUTTA . CI SARÀ PROPRIO TANTO D [...]
Quando un Parco compie gli anni… Il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga ne compie trenta ma era già lì prima che nascessimo, bastava solo immaginarlo. Ci è stato consegnato da [...]
Dal 14 al 16 marzo, il CAI Scuola sarà presente a Fa’ la cosa giusta, la manifestazione dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili, che si terrà a Fiera Milano Rho, nel padiglion [...]
Domenica 9 marzo 2025 si è conclusa con grande successo l’edizione di Speleorosa 2025, l’evento speleologico organizzato dal Gruppo Grotte e Forre del Club Alpino Italiano di Teramo. La giornata [...]
Cosa accade quando l’ uomo incontra le montagne…accadono grandi cose. (William Blake). Questo accade non solo quando le montagne sono alte ma anche quando le montagne sono molto p [...]
TRENTA ANNI DEL PARCO NAZIONALE GRAN SASSI LAGA CON IL CAI 7-8-9 MARZO TORRICELLA SICURA “LA PORTA DELLA LAGA” 89f1092e-f21e-4df4-a765-3ccc86a903a4 73f0b9df-feb1-4af8-97ee-a5e511ee [...]
Giovedì 6 marzo, il CAI Scuola ha trasformato le aule dell’Istituto comprensivo di Torricella Sicura “R.L. Montalcini” in un’affascinante finestra sulla natura, portando il Parco Nazionale Gr [...]
Esplorare il passato attraverso le tracce che ci ha lasciato è un viaggio affascinante. Questo è l’obiettivo del podcast, nato da un progetto di ricerca legato al dottorato e al master in D [...]
“SPELEOROSA 2025”: GROTTA A MALE Anche quest’anno il Gruppo Grotte e Forre della Sezione di Teramo dedica nel mese di Marzo una bellissima uscita speleologica alle donne. Dom [...]
VAGABONDIAMO E DIVAGHIAMO SULLE TERRE MUTATE DALLA NATURA E DALL’UOMO LOCANDINA SUL LAGO DI CAEMPOTOSTO LUNGO IL CAMMINO DELLE TERRE MUTAT SCHEDA TECNICA SUL LAGO DI CAMPOTOSTO LUNGO IL C [...]
“La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” (Gabriel Garcia Marquez)” FOTO DI ARNALDO PILOTTI Io questa [...]
GRUPPO CAI SENIORES SUI VECCHI TRATTURI TRA ALVI E TOTTEA VERSO IL LAGO DI CAMPOTOSTO GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2025 PARTENZA ORE 7.1 SCHEDA TECNICA ALVI-CAMPOTOSTO -TOTTEA LOCANDINA ALVI-C [...]
Sempre attivi durante tutto l’anno per il rilevamento e la manutenzione dei sentieri, nella giornata di sabato 22 Febbraio i soci della Sezione che collaborano con la nostra Struttura Op [...]
Intersezionale Club Alpino Italiano Sezione Gran Sasso d’Italia T e r a m o Sezione M.Ciotti Arsita LUOGO DI PARTENZA / INCONTRO/OR [...]
Le montagne e le grotte del Teramano hanno affascinato gli studenti durante i primi incontri del CAI nelle scuole. All’IIS Crocetti Cerulli di Giulianova, i ragazzi delle classi ID e IIB han [...]
Un weekend che non si preannunciava dei migliori pioggia ,freddo e neve meglio stare a casa o uscire dalla propria zona di confort… Domenica 16 Febbraio siamo usciti dalla zona di [...]
CON IL CAI SENIORES DUE ESCURSIONI FUORI DALLE ROTTE COMMERCIALI Rifugio forestale del Campitello Monti della Duchessa – Sosta nella Valle dell’Asina Due belli [...]
DOMENICA 16 FEBBRAIO L’ EREMO PERDUTO DI SANTA MARIA INTERFOCI CUORE SELVAGGIO DELLE GOLE DEL SALINELLO SCHEDA TECNICA EREMO DI INTERFOCI Domenica 16 Febbraio il Gruppo Grotte e Forr [...]
Tesseramento 2025 Ricordiamo che è possibile rinnovare il tesseramento per l’anno 2025 in scadenza il 31/ [...]
Rifugio del Campo e Monte Navetta. Scanno, 02.02.2025 Domenica 2 Febbraio 2025 si è svolta a Scanno l’escursione sezionale verso il Rifugio del Campo e il Monte Navetta. La gita, perfett [...]
NAMASTE’ SALUTO IL DIVINO CHE C’E’ IN TE Venerdì sera serata Himalayana sarà con noi Gaetano Di Blasio e i soci CAI che hanno partecipato a questa spedizione per raccontare l [...]
GRUPPO SENIORES CAI TERAMO IL BALCONE D’ABRUZZO DALLA PIANA DEL VOLTIGNO Dal Monte Cappucciata i l panorama spazia, nelle giornate terse, dal Gran Sasso alla Maiella, con le sottostan [...]
Un viaggio nei luoghi della transumanza, dove uomo, tradizioni, animali selvaggi e natura incontaminata si fondono in un connubio unico. Andremo a visitare un antico Stazzo riconvertito in rifugio, u [...]
GRUPPO SENIORES GIOVEDI’30GENNAIO PARTENZA SEDE CAI ORE 7.15 Nel cuore della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, nascosto tra maestose faggete popolate da cervi, caprioli, volpi… e [...]
Come e dove camminare nei boschi del Martese senza motoslitte . Si puo’ camminare nei boschi del Martese e allontanarsi dalle lunghe file di motoslitte che rombano e lascian [...]
DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA PER I BOSCHI DEL MARTESE SCHEDA TECNICA DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA LOCANDINA DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA Esploriamo e visitiamo questa una [...]
SEDE CAI TERAMO ORE 20.45 TORNA CAI CINEMA…….. CON UN FILM PRESENTATO AL FESTIVAL DI CANNES DEL 2023 DOVE E’ STATO MOLTO APPREZZATO DALLA CRITICA, RACCONTO INTIMO IN CUI NON È MAI [...]
IN MONTAGNA PUO’ SUCCEDERE SEMPRE QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO L’ANNO CHE STA ARRIVANDO TRA UN ANNO PASSERA’….. IO MI STO’ PREPARANDO E’ QUESTA LA NOVITÀ (Lucio Dalla) [...]
Ciao Gran Sasso, a noi piace il tuo sguardo. La veste bianca ti dona. Ci hai accolto con tutto il tuo blu: roccia, cielo, sole, mare e soffici fiocchi di neve.In tanti siamo saliti… scarponi, [...]
Nei giorni sabato 11 e domenica 12 gennaio la Scuola di Scialpinismo del Piceno organizza due giorni di approfondimaneto su neve e valanghe. L’evento è gruatuito per i soci delle sezioni Ascoli [...]
DOMENICA 29 DICEMBRE BUON 2025 SOTTO IL GRANSASSO SCHEDA-TECNICA-1-ARAPIETRA locandina 1 arapietra BUON 2025 sotto il Gran Sasso con il CAI Seniores e con tutti i Soci del CAI Teramo … [...]
La giornata Internazionale della Montagna ricorre ogni anno l’ 11 Dicembre ed è stata istituita dalle Nazioni Unite (ONU) . La nostra Sezione per celebrare la ricorrenza ha propo [...]
CAI SCUOLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA: 11 DICEMBRE 2024. La Montagna al centro dell’attenzione dell’ONU come scelta di comunità, di condivisione e di futuro. Il tema voluto p [...]
UNA ESCURSIONE NELL’ ANIMA DELLA NATURA ALLA RICERCA DELLA LIBERTA’ DEI ROMITI CAMMINANDO SUI PASSI DI CHI CI RESTITUI’ LA NOSTRA LIBERTA’ LOCANDINA ANELL [...]
PIÙ O MENO RIPIDO. Memorie scialpinistiche della Sezione di Teramo. 1992 – 2012. Concluso il calendario degli appuntamenti per i festeggiamenti dei 110 anni dalla fondazione della [...]
Teramo – Nell’ambito delle celebrazioni per i 110 anni dalla fondazione della Sezione di Teramo del Club Alpino Italiano, sarà presentato il volume “Più o meno ripido. Memorie scialpinistiche [...]
Sei serate serali di lezioni, distribuite sulle tre sedi delle sezioni CAI Castelli, CAI Isola del Gran Sasso e CAI Teramo, e quattro belle escursioni nelle montagne della nostra provincia hanno porta [...]
VENERDI 22 NOVEMBRE Presentazione del libro Altritudini di Francesca Camilla D’Amico Venerdì sera 22 Novembre è stata ospite nella Sede del CAL Teramo Francesca Camilla D’Amico att [...]
LA TERRA È DEGLI ALBERI COSA SAREMMO NOI E LA TERRA SENZA ALBERI ? Siamo nell’Autunno inoltrato oramai le foglie sono tutte ingiallite o arrossite e gli alberi si spogliano e fanno c [...]
10 Novembre 2024. Il Bosco in Autunno con Marina, Annamaria, Giallorenzo e la CRAG Abruzzo! Domenica scorsa è andata in scena la prima avventura del nostro nuovo gruppo di Alpinismo Giovanile, e che [...]
DOMENICA 10 NOVEMBRE ABBIAMO FESTEGGIATO SAN MARTINO Domenica 10 Novembre il CAI Teramo , come da tradizione, ha festeggiato S. Martino insieme agli amici del CAI Castelli e al CAI Family per [...]
77 GIORNI VENERDI’ 15 NOVEMBRE ORE 20 ,45 SEZIONE CAI TERAMO Locandina 77 giorni Data di uscita:15 maggio 2018 Genere:Avventura Paese:Cina Durata:115 min Sottotitolato in [...]
La sezione CAI di Teramo è lieta di invitare soci e appassionati alla presentazione del libro “Altritudini. Una contastorie selvatica in cammino” di Francesca Camilla D’Amico. Dettagli dell’e [...]
BELLISSIMA ESCURSIONE CASCATE DI AGORE’ E GROTTA DEL PETRIENNO CON IL GRUPPO GROTTE E FORRE DELLA NOSTRA SE [...]
Giovedì 7 Novembre con il CAI Seniores alla scoperta di un piccola oasi incontaminata e selvaggia vicino le nostre case Con un tiepido sole autunnale e il bosco esploso in pieno foliag [...]