VAGABONDIAMO E DIVAGHIAMO
SULLE TERRE MUTATE DALLA NATURA E DALL’UOMO
LOCANDINA SUL LAGO DI CAEMPOTOSTO LUNGO IL CAMMINO DELLE TERRE MUTAT
SCHEDA TECNICA SUL LAGO DI CAMPOTOSTO LUNGO IL CAMMINO DELLE TERRE MUTATE docx
Che vorrà dire che la Terra cambia aspetto , che significa Terre mutate?
Terre Mutate significa che in questi luoghi qualcosa è cambiato.
La natura ha espresso la sua forza e l’ha scatenata ha prodotto mutamenti nell’orografia , nel terreno e nelle montagne , ma anche nel carattere delle persone. noi abbiamo vissuto quei momenti ma ancor di più questi territori dove andremo che sono mutati per sempre nelle architetture e nel carattere delle persone .
Questi luoghi hanno avuto sempre qualcosa che mutava nel tempo che si perde tornando indietro fino al XII secolo tra dominazioni, terremoti e lotte per il territorio con ascendenze lontane fino a Ettore Fieramosca .
Il lago artificiale di Campotosto anche lui ha mutato il paesaggio e la Terra, ha riempito un pascolo , una cava di torba usata come combustibile e sommerso un paese ricostruito poi sulle sponde .
Il lago cioè l’uomo ha cambiato anche lui il paesaggio , forse anche il clima e sono arrivate nuove specie e a tutti gli effetti è entrato anche lui forse per sempre a far parte del territorio, del paesaggio e rappresenta un polmone che respira , un patrimonio della biodiversità per le numerose specie che adesso ospita ed è ora una specie di gigantesca piattaforma dove gli uccelli migratori acquatici possono atterrare e riposare nei loro lunghi viaggi.
L’escursione come questi uccelli si alzerà sul lago con il corollario dei Monti dalla Laga e della catena del Gran Sasso e sbircerà anche verso il versate amatriciano sul Lago di Scandarello e sui paesi della Conca Amatriciana per poi tornare verso Campotosto e la piccola cascata nascosta del Rivotico .
I panorami sono garantiti e indimenticabili .
PARTENZA ORE 7.15
PRENOTAZIONE ENTRO MARTEDI’ 4 MARZO ORE 14
INFO /PRENOTAZIONI
GIACINTO URBANI, 3398053810 – ILARIO DI GIUSEPPE 3477582023