Speleorosa 2025: un’avventura indimenticabile nella Grotta Amale
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Domenica 9 marzo 2025 si è conclusa con grande successo l’edizione di Speleorosa 2025, l’evento speleologico organizzato dal Gruppo Grotte e Forre del Club Alpino Italiano di Teramo.
La giornata ha visto la partecipazione di un gruppo di appassionate esploratrici, tra cui alcune dottorande dell’Università La Sapienza di Roma, guidate da esperti del settore. Le dottorande partecipanti includevano due ricercatrici al seguito del Dott. Enrico Lunghi (Dipartimento MeSVA, Scienze Ambientali – AQ) e altre coordinate dalla Dott.ssa Annamaria Daniele (specializzata in Archeologia preistorica e protostorica). L’esperienza ha offerto loro un’importante opportunità di approfondimento scientifico e di contatto diretto con l’ambiente ipogeo.
Il fascino della Grotta Amale ha saputo incantare tutte le partecipanti: lo stupore e la meraviglia sui loro volti nel trovarsi di fronte alla bellezza nascosta della grotta sono stati la testimonianza più autentica del successo dell’iniziativa. La varietà di concrezioni, le particolarità geologiche e l’atmosfera suggestiva del luogo hanno reso l’esplorazione un’esperienza memorabile.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa giornata: il contributo di ognuno ha permesso di creare un’esperienza arricchente e coinvolgente, all’insegna della scoperta e della condivisione.
L’evento si è confermato ancora una volta come un’importante occasione di promozione della speleologia e di valorizzazione dell’ambiente naturale, con un’attenzione particolare alla partecipazione femminile nel campo dell’esplorazione scientifica e archeologica.