- , , , ,

SENIORES TERAMO: PRATICHE DI TREKKING SOSTENIBILE IN AMBIENTI FUORI DALLE ROTTE COMMERCIALI 

CON IL CAI SENIORES
DUE ESCURSIONI  FUORI DALLE ROTTE COMMERCIALI 
Rifugio Campitelli

Rifugio forestale del Campitello

Monti della Duchessa – Sosta nella Valle dell’Asina

Due bellissime escursioni di eco -trekking la prima  Giovedì 30 Gennaio sui prati di Cerasolo, i rifugi e le montagne tra il lago della Duchessa e Campo Felice; la seconda Giovedì 6 febbraio  sul Balcone d’ Abruzzo : il monte Cappucciata per poi traversare l’ Altipiano del Voltigno .
rifugio campitelli

Vista sui Monti della Duchessa

 Montagne lontane… montagne vicine chi cammina tra esse le vede e le immagina anche nei propri pensieri e nei propri sogni. Ma chi le sogna come le vede ?

Prati di Cerasolo

Le vede con il sole e la neve , con i prati verdi e la luce , gli alberi spogli e infreddoliti o pieni di foglie sotto la calura.

Esse le montagne testimoniano  i sentieri del nostro andare.
Ma tutte e tutti noi frequentatori le immaginiamo silenti senza persone, lontane dai  grandi flussi turistici che a ogni escursione ci diano un bagaglio di esperienze nuove e di cose mai conosciute o viste..

La Valle dell’Asina

Nelle ultime due settimane il   Gruppo Seniores del CAI di Teramo è andato per queste  montagne , non alte vette , non montagne di quelle difficili da conquistare ,non montagne dove arrivano centinaia di pulman, non montagne popolate da folle di sciatori o ciaspolatori della Domenica .

Le Doline

No,no … noi Seniores abbiamo camminato su e per  montagne quasi dimenticate e  nascoste, montagne dove la neve è senza impronte al massimo quella di un lupo , un capriolo e di qualche cinghiale .
Queste montagne e questi sono i percorsi che ci piacciono  e ci rendono felici dove acquisiamo  l’ esperienza  sensoriale della quota di altezza ,della quota di godimento dell.’ aria sottile e  del paesaggio con cui entriamo in sintonia .  contemplazione e non competizione.

Cima del Monte Cappucciata

La catena del Gran Sasso vista dal Monte Cappucciata

Andare  per monti così è come  sbendare i nostri occhi alla visione dei Prati del Cerasolo della valle del Voltigno….della  fascinazione delle punte aguzze di  cima Zis o dell’ Uccettu , del lungo Costone e per passare alle altre montagne ai paesi lontani sparsi sotto il Cappucciata Ofena , Santo Stefano , Castel del Monte o la  lontana Rocca Calascio con all’ orizzonte tuti i monti dell’ Abruzzo di cui portiamo  testimonianza nelle innumerevoli foto dei ricordi. da condividere con chi ha camminato insieme a noi.

I cartelli che ci piacciono

Cinque anni fa  con  l’ arrivo del virus  e dei suoi sintomi avevamo sognato questi momenti ,forse perso la speranza   e c’ eravamo chiesti ci sentiremo  di nuovo liberi ?

La Piana del Voltigno

Adesso….  levata la benda abbiamo ripreso a volare senza bende dal vivo e non in sogno..

Buona montagna
Testo G. U. Foto dei Seniores

Lo stazzo della Piana del Voltigno