- , , ,

ll CAI Teramo nel podcast sulla preistoria abruzzese: un viaggio tra storia e territorio

 

Esplorare il passato attraverso le tracce che ci ha lasciato è un viaggio affascinante. Questo è l’obiettivo del podcast, nato da un progetto di ricerca legato al dottorato e al master in Diritto e nuove tecnologie per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali presso La Sapienza di Roma della dottoressa Andrea Di Giovanni.

Un progetto che punta a dare voce a chi non ne ha, lasciando che siano i reperti e i contesti archeologici a raccontare le loro storie.

Attraverso averso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il podcast guida gli ascoltatori alla scoperta di siti archeologici e musei del territorio, con un’attenzione particolare alla preistoria e alla protostoria. Due epoche spesso raccontate in riferimento a luoghi lontani, come l’Africa o il Medio Oriente, ma che anche in Italia – e in particolare in Abruzzo – hanno lasciato tracce straordinarie.

 

Nella terza puntata, il focus è stato l’Età del Rame in Abruzzo, con un approfondimento sul sito di Grotta Sant’Angelo. Parlando di questo straordinario contesto archeologico, è emerso anche il ruolo del CAI di Teramo, che attraverso il Gruppo Grotte contribuisce alla valorizzazione e alla conoscenza di queste realtà. A raccontarlo è stata la dottoressa Annamaria Daniele, archeologa, dottoranda alla Sapienza Università di Roma e attiva proprio nel CAI di Teramo, che ha condiviso le attività e l’impegno dell’associazione nella tutela e promozione del territorio.

Curiosi di saperne di più? Non vi resta che ascoltare la terza puntata del podcast e lasciarvi trasportare in un viaggio nel tempo, alla scoperta delle nostre origini!

 

Ecco il link :

https://open.spotify.com/episode/0wLGy2TX8zTNHs49JzRRBv?si=sjQcyrpAThK1XW9rIBCVSg