- , ,

MERCOLEDI’ 19 MARZO 2025 IN CAMMINO SULLE TRACCE PASTORALI E RELIGIOSE DELLA VALLE DEL VASTO

 

Wikiloc | Percorso Anello del San Franco e Valle del Vasto

LOCANDINA LA VALLE DEL VASTO

SCHEDA TECNICA LA VALLE DEL VASTO CLASSICA

 

PREPARATEVI  SARÀ UNA LUNGA ESCURSIONE… MA LA VALLE DEL VASTO LA MERITA TUTTA .

CI SARÀ PROPRIO TANTO DA VEDERE MA ANCHE DA CAMMINARE

 

Una giornata che inizia con una salita  sul monte Aragno per vedere dove ci troviamo e poi …. Immaginate  di fare un cammino di un giorno  con  tante cose da vedere , tanti km da fare, tante storie raccontate dal territorio che si attraversa  e poi anche una serie di luoghi sacri antichi e recenti , in un ambiente incontaminato   dove risuonano  ancora  i rumori dei greggi e degli animali che percorrevano i tratturi. E poi ruderi di  insediamenti pastorali e antiche masserie camminando su sentieri   tra muretti a secco e ruscelli scroscianti.

Una giornata dedicata alla Valle del Vasto e  ai suoi contrafforti  dominata a nord dalla catena occidentale  del Gran Sasso   dalle Cime del S. Franco, della Jenca, del Camarda  delle Malecoste…. 

La valle è posta  sul versante meridionale del Gran Sasso d’Italia e si estende per una lunghezza di circa 12km. .

 

Joelette, la montagna è per tuttiIncontreremo la storica masseria Cappelli , il Santuario di Giovanni Paolo II,  il luogo dove era il  castello del Vasto, o il borgo disabitato di San Pietro della Ienca o  Genca che ha partecipato nel ‘200 alla fondazione della città dell’Aquila e di cui rimane ben poco  e come se non bastasse accompagnati dal fresco scorrere del torrente Raiale  faremo una  deviazione verso l’imbocco  della Grotta a Male (o Amare), esplorata da Francesco De Marchi nel 1573 il giorno dopo la salita sul Gran Sasso

PRENOTAZIONE:

ENTRO MARTEDI’ 18  MARZO ORE 12

ACCOMPAGNATORI:

GIACINTO URBANI    3398053810   

 ILARIO DI GIUSEPPE 3477582023