DOMENICA 04.0.2024 LA MAGIA DI CAMPO IMPERATORE I FILMS DEL CANYON DELLO SCOPPATURO
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
CondividiLA MAGIA DI CAMPO IMPERATORE I FILMS DEL CANYON DELLO SCOPPATURO Intersezionale Club Alpino Italiano Sezione.Gran Sasso d’Italia T e r a m o Sezione Arsita [...]
CondividiIl Castello di Rascino sorge a poco più di 1200 m su un’altura che domina un bacino carsico in parte occupato dal Lago di Rascino. Il Lago si trova a 1150 metri di altezza ed è tra gl [...]
CondividiAggiornamento: EVENTO RINVIATO CAUSA MALTEMPO Sabato 20 Gennaio il Cai Family di Teramo vi porterà a spasso nel tempo, percorrendo il sentiero che dal territorio di Cusciano (fraz. Montorio [...]
Condividi Ritorna CAI Cinema in Sezione Venerdi 12 Gennaio alle 20.30 . Vedremo ancora un film dedicato al Cammino in montagna e metaforicamente al Cammino della vita e all’a [...]
Condividi SCHEDA TECNICA ARAPIETRA _1_ [...]
Condividi Scarica Programma CAI Teramo 2024 Con molto piacere condividiamo con tutti i soci, gli appassionati e i nostri simpatizzanti il calendario delle attività per l’anno in corso. Le at [...]
CondividiIl 1° Novembre normalmente è una giornata autunnale i primi freddi, la pioggia che minaccia, l’ umido che ti entra nelle ossa e il vento che ti fa sentire ancora più freddo, ogni t [...]
CondividiMERCOLEDI’ 1° NOVEMBRE ESCURSIONE AUTUNNALE INSIEME AL C.A.I. SENIORES IN VOLO SULLA CATENA AQUILANA DEL GRAN SASSO SCHEDA TECNICA DALLA MADONNA DELLA ZECCA AL CAMARDA LOCANDIN [...]
CondividiConclusi ieri i lavori della prima Tavola Rotonda Informale ideata ed organizzata in sinergia dalle Sezioni CAI di Teramo ed Ascoli con la neonata Associazione Spazi Ritrovati Alto Tordino. U [...]
CondividiLe escursioni intersezionali sono fatte per socializzare con le altre Sezioni , appagarsi con il raggiungimento della meta e/o della vetta e ancor di più condividere con amici questi momen [...]
Condividi I giorni 3 e 10 Ottobre si è svolto un progetto didattico, condiviso tra la scuola Primaria di Morro d`Oro e la sezione CAI di Teramo .,consistente [...]
Le più belle foto dell’escursione-anello al Monte Aquila (2494 mt) di Domenica 17 Settembre in compagnia di Giuseppe Albrizio che ci ha presentato la sua nuova guida sui percorsi del Gran [...]
CondividiDomenica 17 Settembre 2023 escursione evento per la nostra Sezione. Avremo il piacere di parlare e di scoprire con l’autore, Giuseppe Albrizio, la nuovissima guida pubblicata con la Cas [...]
CondividiE’ stata dura, anzi durissima ma alla fine , partiti da Intermesoli e tornati a Intermesoli con un piccolo cambio di programma (saremmo dovuti riatterrare a Nerito) l’abbiamo giro [...]
Condividi Giovedì 27 Luglio i Seniores (non tutti lo erano,,,, come si vede dalle foto ) e gli amici del CAI di Lanciano sono stati su una delle più belle creste degli Appennini : la cresta [...]
CondividiUna fantastica giornata tra stupore e curiosità 21 luglio 2023 – Grotta Sant’Angelo (Ripe di Civitella) Il Gruppo Grotte e Forre Cai Teramo ha accompagnato oltre 40 bambini (di [...]
Condividi PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA PERNOTTO NUOVO RIFUGIO FONTE TARI’ 1540 m slm LAMA DEI PELIGNI SABATO 8/DOMENICA 9 LUGLIO 2023 PROGRAMMA RIFUGIO-TARI [...]
Condividi E finalmente CAI Gusto a Poggio Umbricchio … Siamo stati accolti già di primo mattino dagli amici della Proloco e dal mitico Enzo a mo’ di oste in sintonia [...]
CondividiSpeleobimbo 2023 avrà luogo l’11 giugno nella Grotta della Paura, Valle Castellana (TE). Anche quest’anno il Gruppo Grotte e Forre apre le porte del mondo sotterraneo ai più pi [...]
CondividiLunga escursione speleologica nella cornice dei Pozzi della Piana: una bella grotta situata nel territorio di Titignano in provincia di Terni. Con la presenza dei membri qualificati del Grup [...]
CondividiClicca qui per saperne di più [...]
Condividi Assemblea Delegati CAI ABRUZZO Loreto Aprutino – 9 aprile 2016 IL CAI E’ CONTRO LE TRIVELLE A MARE E L’AMPLIAMENTO DEL BACINO SCIISTICO A PIANI DI PEZZA La natura con co [...]
CondividiPer maggiori informazioni clicca qui [...]
Condividi La Giornata Internazionale della Montagna ha le sue radici nel1992 con l’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 “Managing Fragile Ecosystems: Sustainable Mountain Development” in o [...]
CondividiPer saperne di più clicca qui! [...]
Condividi In occasione delle celebrazioni per il 40° anno di istituzione del Gruppo Grotte e Forre in seno alla Sezione di Teramo del Club Alpino Italiano, abbiamo l’onore di ospitare lo speleo [...]
Condividi Il prossimo 11 dicembre 2015 (venerdì), presso l’ormai usuale “Parco dei Piceni” di Campovalano di Campli, staremo insieme anche quest’anno a cena per gli auguri natalizi e tanto al [...]
Condividi 18 ottobre 2015, escursione sui Monti della Laga In montagna per osservare i colori d’Autunno. E’ stata questa la proposta naturalistica e culturale del Cai Abruzzo con una giorn [...]
CondividiNella colorata stagione autunnale non poteva mancare un bellissimo giro nel cuore dei Monti della Laga. La Sezione del #caiteramo e la sottosezione di Cortino, in collaborazione con [...]
CondividiIl Club Alpino Italiano è una libera associazione nazionale che, come recita l’articolo 1 del suo Statuto, “ha per iscopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo stu [...]
CondividiCome da calendario escursionistico domenica è prevista l’uscita sezionale alle gole del Salinello. Spesso si attraversano dal basso e raramente si percorre il sentiero che passa loro s [...]
CondividiDomenica 13 settembre p.v. è prevista un’uscita alla Grotta di Vaccamorta a Torninparte (AQ). L’appuntamento è fissato per le ore 7,30 di domenica mattina presso la sede Cai di Ter [...]
CondividiLa sezione è fiera di organizzare il XV CORSO BASE DI ESCURSIONISMO. In un momento in cui vivere l’ambiente in generale, ed in particolare la montagna, sembra essere tornato un modo per ap [...]
CondividiIl Großglockner è una montagna delle Alpi, la più elevata dell’Austria con i suoi 3.798 metri s.l.m. Situato al confine fra la Carinzia e il Tirolo orientale è la vetta più alta de [...]
CondividiSempre più frequentemente abbiamo a che fare con questo animale utilissimo per l’ecosistema, troppo spesso maltrattato e poco conosciuto. Il CAI di Teramo organizza per il giorno 25 se [...]
Condividi Domenica 2 agosto p.v. è prevista una giornata di “Torrentismo alla forra di Stiffe” (Aq) con la colla [...]
CondividiDomenica 2 agosto è prevista l’uscita sezionale la Monte Corvo passando dal rifugio del Monte. L’uscita è classificata EE (escursionisti esperti). Accompagneranno l’uscita [...]
CondividiIl Gruppo Grotte e Forre della Sezione di Teramo parteciperà alla manifestazione “Diversamente Speleo” che si terrà il 21 Giugno alle Grotte di Stiffe (AQ). La manifestazione, m [...]
CondividiIl Gruppo Grotte e Forre della Sezione organizza per domenica 03-05-2015 l’uscita alla Grotta Cola. Si allega la locandina per i dettagli. [...]
CondividiIl Club Alpino Italiano – Sezione “Gran Sasso d’Italia” – Teramo organizza il convegno dal titolo: ‘La libertà di muoversi in montagna tra divieti, prescr [...]
Condividi [...]
Condividi L’anno appena trascorso è stato scandito da eventi, svolti dal Club Alpino con significati diversi, per celebrare in più modi i cento anni della Sezione di Teramo, fondata nel febbra [...]
CondividiCari amici, soci e non, come da tradizione, il 12 dicembre la Sezione di Teramo dedica il venerdì prima della chiusura natalizia, ad un momento molto importante per la vita sezionale, quello [...]
CondividiEccoci…..anche quest’anno non poteva mancare il tradizionale appuntamento con la CASTAGNATA di SAN MARTINO del CAI di TERAMO!!!!..e la location sarà assolutamente suggestiva̷ [...]
Condividi in occasione dei festeggiamenti per il Centenario di fondazione dellaSezione di Teramo del Club Alpino Italiano, è stato organizzato un incontro con l’intervento della Guida Speleolog [...]
Condividi Escursione EE, dislivello 1100m, per un distanza di circa 20km. Territorio impegnativo, non è un’uscita per tutti, un buon allenamento e buona capacità di adattamento sono indispensabili [...]
CondividiCome da programma il Gruppo Grotte e Forre della sezione propone la visita alla più alta risorgenza del’Appennino. Dopo un avvicinamento di circa un’ora e mezza da Fonte Vetica, [...]
Condividi Le ADESIONI per l’ESCURSIONE urbana alle cisterne romane del Palazzo Ducale di Atri ed alla cripta della cattedrale, organizzata per domenica 23, DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON [...]
CondividiE’ convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione “Gran Sasso d’Italia” – Teramo- del Club Alpino Italiano per il giorno sabato 15 marzo 2013 a Teramo presso la Sede S [...]