SABATO 5 / DOMENICA 6 APRILE DISTRETTO DELLA STRADA MAESTRA
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Condividi Fano Adriano Sabato 5/ Domenica 6 Aprile Secondo appuntamento /evento “Il Parco compie trenta anni” nel Distretto della Strada Maestra. Esploriamo il [...]
Condividi Quando un Parco compie gli anni… Il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga ne compie trenta ma era già lì prima che nascessimo, bastava solo immaginarlo. Ci è stato consegn [...]
CondividiGRUPPO CAI SENIORES SUI VECCHI TRATTURI TRA ALVI E TOTTEA VERSO IL LAGO DI CAMPOTOSTO GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2025 PARTENZA ORE 7.1 SCHEDA TECNICA ALVI-CAMPOTOSTO -TOTTEA LOCANDI [...]
Condividi Sempre attivi durante tutto l’anno per il rilevamento e la manutenzione dei sentieri, nella giornata di sabato 22 Febbraio i soci della Sezione che collaborano con la nostra Str [...]
Condividi Intersezionale Club Alpino Italiano Sezione Gran Sasso d’Italia T e r a m o Sezione M.Ciotti Arsita LUOGO DI PARTENZA / IN [...]
CondividiDOMENICA 29 DICEMBRE BUON 2025 SOTTO IL GRANSASSO SCHEDA-TECNICA-1-ARAPIETRA locandina 1 arapietra BUON 2025 sotto il Gran Sasso con il CAI Seniores e con tutti i Soci del CAI Tera [...]
CondividiUNA ESCURSIONE NELL’ ANIMA DELLA NATURA ALLA RICERCA DELLA LIBERTA’ DEI ROMITI CAMMINANDO SUI PASSI DI CHI CI RESTITUI’ LA NOSTRA LIBERTA’ LOCAND [...]
Condividi BELLISSIMA ESCURSIONE CASCATE DI AGORE’ E GROTTA DEL PETRIENNO CON IL GRUPPO GROTTE E FORRE DELLA [...]
Condividi VALLE CASTELLANA – ANELLO DEI PAESI ABBANDONATI Domenica 27 Ottobre. Partendo da Leofara con un percorso ad anello, andremo alla scoperta di alcuni borghi del comune di Valle C [...]
Condividi Il Cammino di San Giuseppe da Cittareale. Domenica 29 Settembre 2024. La meta dell’escursione è una montagna che si trova a cavallo tra l’Umbria e il Lazio ed è una dell [...]
Condividi Domenica 22 Settembre 2024: ANELLO DELLA SIBILLA Il Monte Sibilla è indissolubilmente legato alla figura della Sibilla. Questo massiccio montuoso, situato nel Parco Nazionale dei Monti Si [...]
Condividi SCHEDA TECNICA LAME ROSSE -GROTTA DEI FRATI(1) DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024 Escursione Sezionale con il Gruppo Grotte e Forre In questa breve ma ricchissima escursione visiteremo [...]
Condividi Quando abbiamo elaborato il Calendario Escursionistico del CAI Teramo 2024 avevamo pensato di promuovere i tratti del Sentiero Italia (S.I.) che attraversano la [...]
Condividi Immaginate un tramonto di circa 2000 anni fa, in un pomeriggio di mezza estate , arrivate a Teramo e voi siete un viandante o piuttosto un commerciante di sale con cui approv [...]
Condividi Sulla locandina è riprodotto l’annullo filatelico speciale per la terza Marcia dei Tre Prati effettuata il 24.7.1977 Domenica 21 Luglio ripercorriamo insieme l [...]
Condividi DOMENICA 14 Luglio 2024. Intersezionale CAI Poggio Bustone e CAI Teramo. Sorpresa e meraviglia sono i termini più adatti a descrivere il Monte di Cambio e il percorso ideato per noi dagli [...]
Condividi DOMENICA 14 LUGLIO 2024. INTERSEZIONALE CAI RIETI E CAI TERAMO AL MONTE DI CAMBIO(2081mslm). Intersezionale con il CAI Rieti sul Monte di Cambio (2081 mslm) nello splendido massiccio dei M [...]
Condividi DOMENICA 7 LUGLIO. Intersezionale CAI “Vallelonga” – Coppo dell’Orso e CAI Teramo. Giornata emozionante quella di domenica 07 Luglio 2024 in compagnia degli am [...]
CondividiCAI SENIORES GIOVEDI’ 11 LUGLIO ANDIAMO A VEDERE I CAMOSCI SUL MONTE BOVE Questa escursione è un vero concentrato di tutto quello che ti fa amare la montagna dove saremo ben ripagat [...]
Condividi In questo weekend ricco di eventi, ancora un appuntamento con gli amici della Sezione CAI “Vallelonga – Coppo dell’Orso”. Questa volta protagonista sarà il Mo [...]
CondividiGiornata S.O.S.E.C. SI P16N Padula – Ceppo Ancora una giornata con i nostri ragazzi della S.O.S.E.C. Teramo e con il Sentiero Italia. Dopo aver tifato per i nostri colori nel campionato [...]
CondividiESCURSIONE INTERSEZIONALE MONTE CAMICIA 23 Giugno 2024. CAI Teramo e CAI Napoli – Sottosezione Roccarainola. Un’affascinante escursione intersezionale organizzata dal CAI di Teram [...]
Condividi Il Lago della Duchessa è incastonato in una bellissima conca dei monti omonimi (nel gruppo del Sirente – Velino) in un ambiente selvaggio e solitario ed è posto ad una quota di 1788 m.s [...]
CondividiIL 15 MAGGIO SARA’ UNA GIORNATA SPLENDIDA… LA VALLATA DEL TORDINO CI REGALERA’ SCENARI UNICI. RISALIREMO IL TORDINO, VEDREMO LE MERAVIGLIOSE CASCATE DI CASAN [...]
CondividiSono davvero tantissimi i luoghi incantevoli custoditi dalle montagne d’Abruzzo, uno dei più belli è sicuramente la Valle delle Cento Cascate e delle Cento Fonti, sul versante orienta [...]
CondividiL’acqua , la tanta acqua della Laga; Domenica 5 Maggio in tanti siamo andati a vedere scorrere l’acqua sull’arenaria impermeabile delle cascate tra Padula e il Cep [...]
Condividi DALLA CHIESETTADI S. EUSANIO AI LAGHHETTI DI CAMPO IMPERATORE [...]
Condividi A volte per una serie di motivi non abbiamo la possibilità di allontanarci dalla nostra città per raggiungere mete di montagna, ma questo non ci deve scoraggiare perchè l [...]
CondividiSpeleorosa La manifestazione dedicata alle donne, organizzata dal Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo, è stata coordinata da Aurelio Ferreo, ed è tornata anche quest’anno! In Montagna con i [...]
Condividi GIOVEDI 14 MARZO LA CRESTA SUL LAGO DI CAMPOTOSTO Un cammino che si snoda sulle vecchie mulattiere o carrarecce a ricalcare gli [...]
CondividiMantenute le promesse fatte alla vigilia di quest’ultima escursione della nostra Sezione: una bellissima giornata trascorsa tra Arte, Storia, Natura, un pizzico d’avventura e di c [...]
CondividiDomenica 18 febbraio 2024. “Lu Puj” in dialetto teramano è il soprannome scelto dai suoi abitanti per la piccola ma accogliente POGGIO UMBRICCHIO, frazione del Comune di Crog [...]
Condividi Questa domenica siamo stati a 📍Città della Pietra, Prati di Tivo, nella speranza di vedere delle concrezioni di ghiaccio. Come potete immaginare c’era poca neve e poco ghiaccio [...]
CondividiLA MAGIA DI CAMPO IMPERATORE I FILMS DEL CANYON DELLO SCOPPATURO Intersezionale Club Alpino Italiano Sezione.Gran Sasso d’Italia T e r a m o Sezione Arsita [...]
CondividiIl Castello di Rascino sorge a poco più di 1200 m su un’altura che domina un bacino carsico in parte occupato dal Lago di Rascino. Il Lago si trova a 1150 metri di altezza ed è tra gl [...]
Condividi SCHEDA TECNICA ARAPIETRA _1_ [...]
Condividi Scarica Programma CAI Teramo 2024 Con molto piacere condividiamo con tutti i soci, gli appassionati e i nostri simpatizzanti il calendario delle attività per l’anno in corso. Le at [...]
CondividiDa Valle Vaccaro a Fonte Palumbo All’andata, poco dopo Pagliaroli, si arriva in località Fonte Palumbo dove si lascia un’auto per il ritorno. Successivamente si raggiunge lo splendido p [...]
CondividiE’ arrivata la prima neve, quasi all’improvviso, dopo una bella stagione che non finiva mai. E’ arrivata la neve , dopo aver temuto per il maltempo, il sole ci ha premiato e [...]
Condividi Il percorso parte e arriva dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) del WWF e per una buna parte si svolge sui prati di piano Roseto per arrivare poi alla Madonna della Tibia e da qui alla [...]
Condividi Boschi suggestivi, ripidi pendii, affacci su verdi vallate, vette autoritarie e un maestoso anfiteatro hanno impreziosito la festa organizzata [...]
CondividiAncora una avventura con gli Amici della Sezione Cai Coppo dell’Orso – Vallelonga. DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 ricambieremo la cortesia salendo insieme fino al Monte Cornacchia (200 [...]
CondividiLa parola Sostenibilità deriva dal verbo latino “sustineo, sustinere”, che significa resistere, durare ma anche sostenere, sorreggere, sop- portare, proteggere e nutrire. Pro [...]
CondividiDomenica 1 Ottobre tutti insieme gli escursionisti e gli speleo del CAI Teramo si sono addentrati nelle gole di Fara San Martino,tra le alte pareti, percorrendo il vallone di Santo Spirit [...]
CondividiFinalmente ce l’abbiamo fatta jn barba al meteo e alla iella che avevano sempre ostacolato questa escursione ci siamo saliti sul Sirente. Non eravamo tanti ma eravamo tanto conten [...]
CondividiCAI SENIORES TERAMO 27 SETTEMBRE 2023 Diventare Socio LOCANDINA SIRENTE DALLA VALLE DELLA LUPARA SCHEDA TECNICA SIRENTE DALLA VALLE D [...]
Le più belle foto dell’escursione-anello al Monte Aquila (2494 mt) di Domenica 17 Settembre in compagnia di Giuseppe Albrizio che ci ha presentato la sua nuova guida sui percorsi del Gran [...]
CondividiDomenica 17 Settembre 2023 escursione evento per la nostra Sezione. Avremo il piacere di parlare e di scoprire con l’autore, Giuseppe Albrizio, la nuovissima guida pubblicata con la Cas [...]
Condividi “Vi piacerebbe vedere la vera macchina del Tempo? domandò il Viaggiatore del Tempo. Dopodiché, presa la lampada, ci fece strada…” [...]
Condividi "All'ombra d'un faggio gigante sedevo assorto e lontano miravo valli distese e lor dolce oscillare. Sedevo un tappeto di foglie e udivo l'acuto cantare e gli innumerevoli suoni d'uccel [...]