STORIE DI LUPI VENERDI’ MARZO ORE 21
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Condividi SEGUIRA’ UN PICCOLO EVENTO CONVIVIALE [...]
Condividi Il Cammino di San Giuseppe da Cittareale. Domenica 29 Settembre 2024. La meta dell’escursione è una montagna che si trova a cavallo tra l’Umbria e il Lazio ed è una dell [...]
Condividi “Esploriamo insieme il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio ed il Parco Archeologico di Pompei, un concentrato di ricchezze naturalistiche, di storia, di archeologia, paesaggi [...]
Condividi DOMENICA 14 Luglio 2024. Intersezionale CAI Poggio Bustone e CAI Teramo. Sorpresa e meraviglia sono i termini più adatti a descrivere il Monte di Cambio e il percorso ideato per noi dagli [...]
Condividi DOMENICA 14 LUGLIO 2024. INTERSEZIONALE CAI RIETI E CAI TERAMO AL MONTE DI CAMBIO(2081mslm). Intersezionale con il CAI Rieti sul Monte di Cambio (2081 mslm) nello splendido massiccio dei M [...]
Condividi DOMENICA 7 LUGLIO. Intersezionale CAI “Vallelonga” – Coppo dell’Orso e CAI Teramo. Giornata emozionante quella di domenica 07 Luglio 2024 in compagnia degli am [...]
CondividiCAI SENIORES GIOVEDI’ 11 LUGLIO ANDIAMO A VEDERE I CAMOSCI SUL MONTE BOVE Questa escursione è un vero concentrato di tutto quello che ti fa amare la montagna dove saremo ben ripagat [...]
Condividi In questo weekend ricco di eventi, ancora un appuntamento con gli amici della Sezione CAI “Vallelonga – Coppo dell’Orso”. Questa volta protagonista sarà il Mo [...]
CondividiESCURSIONE INTERSEZIONALE MONTE CAMICIA 23 Giugno 2024. CAI Teramo e CAI Napoli – Sottosezione Roccarainola. Un’affascinante escursione intersezionale organizzata dal CAI di Teram [...]
CondividiLA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA 16 giugno 2024 Parco Regionale Sirente – Velino LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA è un imperdibile appuntamento in Montagna che con grande sensibilità la [...]
CondividiConclusosi lunedì 3 Giugno il Progetto Didattico tra l’Istituto d’Istruzione Superiore Di Poppa -Rozzi ed il CAI Teramo. Il Progetto “Adotta un Sentiero” proposto dal [...]
CondividiIl Club Alpino Italiano e Federparchi indicano per domenica 9 Giugno 2024 lo svolgimento della 12^ edizione “in CAMMINO nei PARCHI 2024” Domenica 9 Giugno, insieme alla Federparchi , [...]
Condividi Il Lago della Duchessa è incastonato in una bellissima conca dei monti omonimi (nel gruppo del Sirente – Velino) in un ambiente selvaggio e solitario ed è posto ad una quota di 1788 m.s [...]
CondividiSpeleorosa La manifestazione dedicata alle donne, organizzata dal Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo, è stata coordinata da Aurelio Ferreo, ed è tornata anche quest’anno! In Montagna con i [...]
CondividiMantenute le promesse fatte alla vigilia di quest’ultima escursione della nostra Sezione: una bellissima giornata trascorsa tra Arte, Storia, Natura, un pizzico d’avventura e di c [...]
CondividiDomenica 18 febbraio 2024. “Lu Puj” in dialetto teramano è il soprannome scelto dai suoi abitanti per la piccola ma accogliente POGGIO UMBRICCHIO, frazione del Comune di Crog [...]
Condividi Scarica Programma CAI Teramo 2024 Con molto piacere condividiamo con tutti i soci, gli appassionati e i nostri simpatizzanti il calendario delle attività per l’anno in corso. Le at [...]
Condividi Il percorso parte e arriva dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) del WWF e per una buna parte si svolge sui prati di piano Roseto per arrivare poi alla Madonna della Tibia e da qui alla [...]
Condividi Boschi suggestivi, ripidi pendii, affacci su verdi vallate, vette autoritarie e un maestoso anfiteatro hanno impreziosito la festa organizzata [...]
CondividiAncora una avventura con gli Amici della Sezione Cai Coppo dell’Orso – Vallelonga. DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 ricambieremo la cortesia salendo insieme fino al Monte Cornacchia (200 [...]
CondividiLa parola Sostenibilità deriva dal verbo latino “sustineo, sustinere”, che significa resistere, durare ma anche sostenere, sorreggere, sop- portare, proteggere e nutrire. Pro [...]
Condividi I giorni 3 e 10 Ottobre si è svolto un progetto didattico, condiviso tra la scuola Primaria di Morro d`Oro e la sezione CAI di Teramo .,consistente [...]
Le più belle foto dell’escursione-anello al Monte Aquila (2494 mt) di Domenica 17 Settembre in compagnia di Giuseppe Albrizio che ci ha presentato la sua nuova guida sui percorsi del Gran [...]
CondividiDomenica 17 Settembre 2023 escursione evento per la nostra Sezione. Avremo il piacere di parlare e di scoprire con l’autore, Giuseppe Albrizio, la nuovissima guida pubblicata con la Cas [...]
Condividi “Vi piacerebbe vedere la vera macchina del Tempo? domandò il Viaggiatore del Tempo. Dopodiché, presa la lampada, ci fece strada…” [...]
Condividi "All'ombra d'un faggio gigante sedevo assorto e lontano miravo valli distese e lor dolce oscillare. Sedevo un tappeto di foglie e udivo l'acuto cantare e gli innumerevoli suoni d'uccel [...]
CondividiSABATO 17 GIUGNO RISERVA DL BORSACCHIO SECONDA EDIZIONE DEL CAI GUSTO INSIEME AGLI AMICI DELLE GUIDE Dopo una camminata nel mondo del fratino e delle dune ci avvieremo su [...]
CondividiGiornata promossa da Club Alpino Italiano e Federparchi, alla scoperta dei sentieri, dei paesi, dei rifugi, delle genti e delle meraviglie delle aree protette, in una montagna da conoscere, [...]
Condividi25.04.2023 ANELLO DELLA FORESTA DI SAN GERBONE Secondo una stima della Fao, l’organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura, dal 1990 al 2020 sono [...]
Condividi“Assaporare la montagna in sicurezza!” In un momento in cui vivere l’ambiente in generale, ed in particolare la montagna, sembra essere tornato un modo per apprezzare le troppe [...]
Condividi Clicca per saperne di più! [...]
Condividi 18 ottobre 2015, escursione sui Monti della Laga In montagna per osservare i colori d’Autunno. E’ stata questa la proposta naturalistica e culturale del Cai Abruzzo con una giorn [...]
CondividiClicca per saperne di più! [...]