Campotosto – Frattoli 2025: Intersezionale con il CAI di Antrodoco
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
CondividiDomenica 16 Marzo 2025 la classica traversata Campotosto – Frattoli Anche quest’anno si è svolta la classica traversata Campotosto – Frattoli, evento ormai storico ed impe [...]
Condividi“La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” (Gabriel Garcia Marquez)” FOTO DI ARNALDO PILOTTI [...]
Condividi Intersezionale Club Alpino Italiano Sezione Gran Sasso d’Italia T e r a m o Sezione M.Ciotti Arsita LUOGO DI PARTENZA / IN [...]
Condividi CON IL CAI SENIORES DUE ESCURSIONI FUORI DALLE ROTTE COMMERCIALI Rifugio forestale del Campitello Monti della Duchessa – Sosta nella Valle dell’Asina [...]
CondividiAnche il 2025 la sezione Teramo del Club Alpino Italiano propone la ormai classica ciaspolata che sale i sentieri nei boschi sotto il Peschio Menicone per uscire sul prato del Coppo e il Coll [...]
Condividi Rifugio del Campo e Monte Navetta. Scanno, 02.02.2025 Domenica 2 Febbraio 2025 si è svolta a Scanno l’escursione sezionale verso il Rifugio del Campo e il Monte Navetta. La gita [...]
CondividiGRUPPO SENIORES CAI TERAMO IL BALCONE D’ABRUZZO DALLA PIANA DEL VOLTIGNO Dal Monte Cappucciata i l panorama spazia, nelle giornate terse, dal Gran Sasso alla Maiella, con le [...]
Condividi Un viaggio nei luoghi della transumanza, dove uomo, tradizioni, animali selvaggi e natura incontaminata si fondono in un connubio unico. Andremo a visitare un antico Stazzo riconvertito in r [...]
CondividiGRUPPO SENIORES GIOVEDI’30GENNAIO PARTENZA SEDE CAI ORE 7.15 Nel cuore della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, nascosto tra maestose faggete popolate da cervi, caprioli, vo [...]
Condividi Come e dove camminare nei boschi del Martese senza motoslitte . Si puo’ camminare nei boschi del Martese e allontanarsi dalle lunghe file di motoslitte che rombano [...]
CondividiDA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA PER I BOSCHI DEL MARTESE SCHEDA TECNICA DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA LOCANDINA DA SELLA CIARELLI A VALLE CASTELLANA Esploriamo e visitiamo que [...]
Condividi IN MONTAGNA PUO’ SUCCEDERE SEMPRE QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO L’ANNO CHE STA ARRIVANDO TRA UN ANNO PASSERA’….. IO MI STO’ PREPARANDO E’ QUESTA LA NOVITÀ (Luc [...]
Condividi Ciao Gran Sasso, a noi piace il tuo sguardo. La veste bianca ti dona. Ci hai accolto con tutto il tuo blu: roccia, cielo, sole, mare e soffici fiocchi di neve.In tanti siamo saliti… s [...]
CondividiDOMENICA 29 DICEMBRE BUON 2025 SOTTO IL GRANSASSO SCHEDA-TECNICA-1-ARAPIETRA locandina 1 arapietra BUON 2025 sotto il Gran Sasso con il CAI Seniores e con tutti i Soci del CAI Tera [...]
CondividiAnche il 2024 la sezione Teramo del Club Alpino Italiano propone la ormai classica ciaspolata che sale i sentieri nei boschi sotto il Peschio Menicone per uscire sul prato del Coppo e il Coll [...]
Condividi Questa domenica siamo stati a 📍Città della Pietra, Prati di Tivo, nella speranza di vedere delle concrezioni di ghiaccio. Come potete immaginare c’era poca neve e poco ghiaccio [...]
CondividiLA MAGIA DI CAMPO IMPERATORE I FILMS DEL CANYON DELLO SCOPPATURO Intersezionale Club Alpino Italiano Sezione.Gran Sasso d’Italia T e r a m o Sezione Arsita [...]
CondividiIl Castello di Rascino sorge a poco più di 1200 m su un’altura che domina un bacino carsico in parte occupato dal Lago di Rascino. Il Lago si trova a 1150 metri di altezza ed è tra gl [...]
Condividi Domenica di sole e di relax per i soci del CAI Teramo sulla neve del Voltigno che non delude mai. Il classico giro partendo dallo chalet per arrivare al lago di Sfondo e al r [...]
Condividi Domenica 21 Gennaio 2024 ciaspolata nella magica Valle del Voltigno Questa valle non smette mai di stupirci e ogni volta che la si percorre mostra sempre aspetti sconosciuti e magici, [...]
CondividiLa salita dal camping del Ceppo alla Storna sotto Pizzo di Moscio è stata la prima escursione del 2024. Eravamo in tanti , nonostante le previsioni incerte della vigilia e il fredd [...]
CondividiLa salita invernale a Pizzo di Moscio è tra le più gettonate della Laga, sia dai peones appiedati che dagli sci-alpinisti. Il lungo crestone della Storna, con i suoi oltre 3 chilometri prim [...]
Condividi Scarica Programma CAI Teramo 2024 Con molto piacere condividiamo con tutti i soci, gli appassionati e i nostri simpatizzanti il calendario delle attività per l’anno in corso. Le at [...]
CondividiHa iniziato la stagione invernale e cominciamo con una camminata bellissima per adattarci… Da Forca di Valle a Casale San Nicola per la Croce di Cerchiara e il Bosco di San Nicola. Sentieri [...]
CondividiLe nevicate di questo inverno hanno reso magico il paesaggio dell’appennino abruzzese tanto da far ritrovare il viaggiatore in uno scenario quasi fiabesco. Un modo unico per esplorare la mo [...]