- ,

29 e 30 marzo 2025: un week end nella Valle del Giovenco.

Lo scorso fine settimana si è svolta una due giorni nel Parco nazionale d’Abruzzo, in uno dei suoi versanti più nascosti, al quale ha partecipato un nutrito gruppo di soci.

Il programma ha subìto qualche variazione a causa della cattiva situazione meteo. Quest’ultima non ha comunque scoraggiato lo spirito di avventura, divertimento, condivisione e scoperta dei partecipanti.

Nella giornata di sabato 29 marzo il gruppo ha visitato il centro storico di Pescina e il museo della Casa natale di Silone. Graditissima la visita anche alla Torre che domina tutta la Valle del Giovenco e il Fucino, con il successivo spostamento e pernottamento a San Sebastiano dei Marsi.

Il giorno dopo era inizialmente prevista un’escursione ad anello al rifugio di Terraegna. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, gli accompagnatori hanno optato per una variazione di programma, con un’escursione dal paese di Aschi alto al Borgo fantasma di Sperone.

Il tutto si concludeva nel migliore dei modi, con immancabile terzo tempo.

La gita veniva organizzata e condotta dall’ASE Gino Di Cesare, coadiuvato dagli accompagnatori ASE Giorgio D’Egidio, Raffaele Di Cesare e Mauro Di Dionisio.

Un ringraziamento sentito e particolare alla Sottosezione CAI Valle del Giovenco, in persona del Reggente ASE Roberto Ranalli, per la visita a Pescina e alla Torre del giorno 29 marzo.