Le montagne e le grotte del Teramano hanno affascinato gli studenti durante i primi incontri del CAI nelle scuole. All’IIS Crocetti Cerulli di Giulianova, i ragazzi delle classi ID e IIB hanno ascoltato con entusiasmo il racconto del sig. Aurelio, che li ha guidati con le sue parole in viaggi emozionanti tra le meraviglie nascoste sotto la superficie terrestre.
Altrettanto coinvolgente è stato l’intervento della dott.ssa Sisino, referente CAI per la speleologia, che ha svelato le sorprendenti forme di vita del mondo ipogeo, lasciando tutti a bocca aperta.
Al Di Poppa di Teramo, le classi prime hanno condiviso le emozioni vissute dai loro compagni grazie al progetto Adotta un sentiero e alla Settimana del Sentiero Italia. La referente CAI Scuola della sezione di Teramo, prof. Marcella Tanzi, ha condiviso esperienze sul campo, mentre il prof. Pino Di Giuseppe ha affrontato il tema fondamentale della sicurezza in montagna, spiegando l’importanza di un abbigliamento adeguato per affrontare i sentieri in modo responsabile.
Anche al Convitto Delfico di Teramo, gli alunni delle classi IL, IM, IIL, IIM e IIN hanno scoperto le attività e gli obiettivi del CAI, approfondendo la conoscenza delle montagne del territorio. Tra geologia, biodiversità e curiosità naturalistiche, si sono preparati alla prossima escursione, che li porterà a esplorare dal vivo ciò che hanno imparato in aula.
Bella e interessante la sinergia che si è instaurata e rafforzata tra la comunità educante e il CAI.
Prossimo appuntamento al “Forti” di Teramo!