-

07/03/2025 Il Parco Nazionale Gran Sasso Laga festeggia 30 anni: un viaggio nella natura per gli studenti di Torricella Sicura

Giovedì 6 marzo, il CAI Scuola ha trasformato le aule dell’Istituto comprensivo di Torricella Sicura “R.L. Montalcini” in un’affascinante finestra sulla natura, portando il Parco Nazionale Gran Sasso Laga direttamente tra i banchi.

Gli alunni della scuola primaria e secondaria hanno vissuto un’esperienza immersiva alla scoperta del loro territorio, esplorando temi fondamentali come la sostenibilità ambientale, l’importanza dell’acqua, il turismo responsabile e il valore inestimabile dei parchi della nostra regione.

Grazie a video, materiali didattici e mappe, i ragazzi hanno viaggiato virtualmente attraverso il Parco, scoprendo la sua straordinaria biodiversità e comprendendo il ruolo fondamentale che il loro territorio gioca all’interno della più grande rete naturalistica dell’Abruzzo, la Regione dei Parchi. Gli alunni hanno avuto chiara la percezione della loro dislocazione all interno del Parco individuando il territorio di appartenenza e le sue peculiarità con il supporto di cartine e altri materiali che hanno colorato

A rendere l’incontro ancora più speciale, la collaborazione con l’associazione locale “Trucioli in Arte”, che ha coinvolto i più piccoli in un’attività creativa: i bambini delle prime classi hanno colorato i fiori simbolo del Parco, che verranno esposti durante la suggestiva infiorata di sabato 9 marzo in piazza.

Questo incontro è stato un piccolo seme da fare crescere e germogliare affinché l’ esperienza dia il via a un progetto più ampio per aumentare le loro capacità di collegare natura e territorio. Infatti in questa maniera stimolando e rafforzando la loro empatia per la terra dove vivono, i ragazzi, potranno acquisire la consapevolezza che il vivere in mezzo alla natura rafforza e fa maturare un sentimento di luogo e appartenenza a una comunità che educa e                                                                                              unisce.